Adagiata lungo le sponde del fiume Sesia, Serravalle Sesia è un piccolo comune in provincia di Vercelli le cui origini risalgono addirittura all’epoca romana. Un inizio così antico non poteva che regalare un’eredità di magnifici monumenti, tra cui il Santuario di Sant’Euseo, la Chiesa di Santa Maria Pieve e le rovine dell’imponente Castello di Vintebbio, sentinella della Valsesia dove assaporare ancora il gusto della storia. Sviluppatasi nei secoli, la Serravalle odierna si conferma come importante polo industriale nella produzione di rubinetteria, madre infatti della celebre Gessi. Durante l’anno, a intrattenere l’intera comunità sono diversi gli eventi proposti, da citare l’imperdibile Palio dei Rioni e le stagioni teatrali. Per agevolare le famiglie, il comune ospita inoltre l’istituto comprensivo Baranzano, cosicché i genitori possano vivere al meglio la zona, condividendo con i più piccoli il fascino della storia e il brio del centro cittadino.
Addobbi di Natale: consigli per una casa che scalda il cuore
LEGGI L'ARTICOLO