Eredi dello stesso patrimonio artistico-culturale ed entrambi mossi da spirito di condivisione, Cellio e Breia decidono di fondersi nel 2018 in un unico comune. A due passi da Borgosesia, nel clima mite che regala la vicinanza al Lago d’Orta, sono inseriti in un contesto montano prevalentemente boschivo che accende i colori dei piccoli borghi sparsi sul territorio. A collegarli, sentieri e antiche mulattiere un tempo vie del sale, della fede e luogo di incontro, divenuti oggi itinerari di trekking e mountain bike. Lungo il loro percorso si incrociano oratori e chiesette, testimonianze del valore artistico della zona di cui le chiese parrocchiali di Cellio e Breia e gli affreschi del Saracino sono i massimi esempi. In estate, ad animare le vie dei borghi è la manifestazione Sculturando, un simposio di artisti del legno e della pietra che danno forma alle loro opere tra musica e divertimento. Cellio con Breia è la scelta ideale per chi sa trovare nella natura e nella semplicità delle piccole cose la magia del quieto vivere.
Addobbi di Natale: consigli per una casa che scalda il cuore
LEGGI L'ARTICOLO