In provincia di Novara e situato sulla riva est del Lago d’Orta, Armeno fu popolato sin dall’età del ferro da Liguri, Celti, Etruschi e Galli, come dimostrano i ritrovamenti archeologici disseminati sul territorio. Ad arricchire il patrimonio storico-artistico del comune è la romanica Chiesa Parrocchiale dell’Assunta, con la peculiare simbologia della Trinità rappresentata con un corpo a tre teste. Oltre alle sue bellezze culturali e paesaggistiche, Armeno è famosa in tutto il mondo per aver dato i natali a eccellenti figure nel mondo della ristorazione e dell’hôtellerie, che quivi ritornano ogni novembre per celebrare la Festa dei Cuochi. Disposto sulle pendici del Mottarone, la zona regala suggestive passeggiate alla scoperta di bellezze naturali e religiose, come il Monte del Falò e il Santuario della Madonna del Luciago. Vivere ad Armeno è la chiave per ritrovare se stessi, nei colori del lago all’orizzonte o nelle accoglienti morbidezze del territorio.
Addobbi di Natale: consigli per una casa che scalda il cuore
LEGGI L'ARTICOLO