In provincia di Novara e vicino a Invorio, Paruzzaro segna il confine tra l’Alto Vergante e il Basso Novarese. Le sue dolci colline lo avvolgono in un panorama morbido e delicato, in cui uomo e natura vivono insieme in assoluta armonia. Dalle piccole dimensioni, custodisce però un rilevante patrimonio artistico, con la chiesa dedicata a San Siro e quella intitolata a San Marcello, che ospita un importante ciclo di affreschi risalenti al XV e XVI secolo. Per assaporare nel profondo la naturalezza del posto, il consiglio è di perdersi nel verde delle colline alla ricerca di nuovi scorci e angoli preferiti, fino al punto in cui il Lago d’Orta farà capolino all’orizzonte. Se Paruzzaro avesse un altro nome, oltre al ‘Parscé’ del dialetto piemontese, questo sarebbe sicuramente “luogo sereno”.