Rio dei cavalli o allevamento equestre del re? Ancora oggi rimane misteriosa l’etimologia di Cavallirio, piccolo comune a meno di quaranta chilometri da Novara e vicino a Boca e Romagnano Sesia. Ciò di cui siamo sicuri è che si tratta di una zona magnifica, in cui la natura riposa e accoglie chiunque nel suo respiro. Le distese di verde, un tempo vigneti, sono illuminate da cascine, ville e casotti che si fanno compagnia, dedicandosi ognuna il proprio spazio. A dominare l’abitato il rudere della torre di Cavallirio e le tre Madonnine, edicole di fine Ottocento ormai divenute simbolo del comune. Due sono le zone protette che occupano il territorio: il Parco Naturale del Monte Fenera e la Riserva delle Baragge, dove sorge il Villaggio Verde. Comunità fondata negli anni ’80 da Bernardino del Boca, propone prodotti bio coltivati nell’azienda agricola interna. Cavallirio è sinonimo di serenità, scelta perfetta per chi desidera vivere in totale armonia con la natura.