Anche conosciuto come Borbané, Borgomanero è situato in una conca pianeggiante alle pendici delle Alpi Pennine e gode di una posizione favorita. Si trova infatti vicino all’aeroporto di Malpensa, a pochi chilometri dal Lago d’Orta e dal Lago Maggiore e a un’ora di auto anche da Milano e Torino. Se in Italia tutte le strade portano a Roma, così si potrebbe dire in Piemonte per questo comune, che oltre alla comodità offre anche arte, natura e intrattenimento. Ne sono un esempio la Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo con i dipinti del Morrazzone, la passeggiata dell’Allea lungo le rive dell’Agogna e le diverse iniziative locali. Tra queste va citata la Festa dell’Uva, rassegna di eventi sportivi e di folklore con l’imperdibile Palio degli Asini. A completare l’offerta, le deliziose specialità dei “brutti ma buoni” e il gemellaggio della città con due realtà internazionali, Digne Les Bains in Francia e Bad Mergentheim in Germania. Per chi ama viaggiare ed è alla ricerca di una città piccola ma provvista di tutto, Borgomanero è senza dubbio la risposta.
La Corona di Delizie: visita alle Dimore Reali del Piemonte
LEGGI L'ARTICOLO